La CB500X – crossover lanciata nel 2013 insieme alle sorelle CB500F (naked) e CBR500R (super sport) – si è subito dimostrata una ottima entry-level per i neofiti, ma anche una divertente adventure-bike per i motociclisti esperti.
Il compatto motore bicilindrico parallelo offre livelli di potenza e coppia sfruttabili da chiunque, sia da chi è alle prime armi e cerca una moto facile e brillante con cui cominciare a divertirsi in moto, sia dai motociclisti esperti che, stanchi delle costose e impegnative maximoto, vogliono una adventure dai costi di gestione ridotti, efficiente nei consumi, agile, affidabile e, soprattutto, molto divertente.
La posizione di guida comoda ed eretta, la notevole capacità del serbatoio e le sospensioni a lunga escursione donano grande piacere di guida su qualsiasi tragitto, rendendo la CB500X perfetta anche per l’uso quotidiano così come per le escursioni del fine settimana. In altre parole, è un modello versatile, in tutti i sensi.
Nel 2016 è stata aggiornata con un serbatoio più capiente, un parabrezza più protettivo, i gruppi ottici a LED, la forcella regolabile nel precarico molle e la leva del freno anteriore regolabile. Nel 2017 ha guadagnato l’omologazione Euro4.
Il 2019 è stato l’anno della massima evoluzione per la CB500X. Lo stile adventure diventò più sofisticato per sottolineare la versatilità del modello, il motore divenne più reattivo ai regimi bassi e medi, la robusta ciclistica guadagnò la ruota anteriore da 19” e l’equipaggiamento tecnico e funzionale si impreziosì con nuovi efficaci elementi.
Nel 2021 arrivarono nuove grafiche e il telaietto reggisella verniciato in rosso, per donarle un tocco estetico che ricordasse l’Africa Twin, mentre l’omologazione si adeguò all’Euro5.
Avendo conquistato migliaia di motociclisti in tutta Europa, conquistati dalla sua versatilità e facilità di guida, per il 2022 la CB500X si evolve tecnicamente e riceve una nuova forcella rovesciata Showa SFF-BP, un impianto frenante a doppio disco, un nuovo forcellone, una ruota anteriore ridisegnata, un nuovo radiatore, nuove mappature della centralina, un gruppo ottico anteriore più potente e ritocchi di stile compresi nuovi colori e nuove grafiche.
Dal traffico cittadino alle gite del fine settimana, con un pizzico di sterrato, anche sulle lunghe percorrenze: la CB500X è pronta per qualsiasi utilizzo. Il look è snello e la posizione di guida dominante, grazie alle sospensioni con escursione maggiorata, al manubrio largo e dritto e alla ruota anteriore di 19”.
Con una potenza massima di 48 CV (35 kW) per consentirne la guida con la patente A2, il motore ha fasatura delle valvole e condotti di aspirazione e scarico progettati per offrire una coppia e una potenza consistenti ai regimi bassi e medi. Il terminale di scarico a doppia uscita regala un sound dai toni cupi che sottolinea il carattere del bicilindrico, e la frizione è assistita con antisaltellamento.
La strumentazione LCD a retroilluminazione negativa include la spia Shift‑Up di cambiata e l’indicatore della marcia inserita. Gli indicatori di direzione sono a LED e con funzione di luci di posizione. Il parabrezza è ben esteso per una protezione aerodinamica efficace.
Per il 2022 la CB500X riceve una nuova forcella rovesciata Showa SFF-BP con steli di 41 mm, un impianto frenante a doppio disco da 296 mm, un nuovo forcellone, una ruota anteriore ridisegnata, un nuovo radiatore, nuove mappature della centralina, un gruppo ottico anteriore più potente. Il peso è invariato ma con una distribuzione leggermente più caricata sull’anteriore.
In Italia per il 2022 la CB500X è disponibile nelle seguenti colorazioni:
- Grand Prix Red
- Matt Gunpowder Black Metallic
- Pearl Organic Green
22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X 22YM HONDA CB500X Honda’s trio of A2 licence-friendly 500cc machines receive strong performance-focused updates for 2022 year model